Come Contribuire
 
Cerca
índices da busca neste local.
 
Login





Não está registrado?
Regista agora!
Lost password
Idioma do sitio:
deutsch english español français italiano português

Resoconto sull'Incontro internazionale Commissioni Zonali EdC

Argumento: EdCTags: Resoconto, EdC, Commissioni Zonali, Chiara Lubich, Video

Ho avuto l'onore di essere invitato a partecipare all' Incontro internazionale Commissioni Zonali EdC, riservato ai responsabili mondiali di zona.
Grazie a Luigino Bruni ho potuto partecipare alla giornata conclusiva, ed è stato un momento molto positivo ed importante.
Ci sarebbe molto di interessante per tutti, ma sarà la commissione a trovare il modo migliore di passare i messaggi più importanti, nel momento opportuno.
Quindi mi limiterò a commentare i punti salienti del video integrale dell'intervento di Chiara.




Il video integrale di Chiara

Il video risale ad un lungo discorso di spiegazione che Chiara ha tenuto in Brasile il 29/5/1991, pochi giorni dopo l'annuncio della nuova economia che doveva nascere.
Di solito ne vengono trasmessi solo alcuni brani, ma è solo ascoltandolo tutto, con l'abbondanza di dettagli che fornisce sia sulla storia dell'intuizione che sulla visione di realizzazione pratica che si apprezza la forza innovatrice e dirompente di un messaggio che è allo stesso tempo "celeste" e "terreno", pratico e attuale.
Alcuni punti importanti:
  • L'importanza dei Poli: l'esistenza dei poli non è un optional, ma è parte necessaria de predominante ell'intero modello.
    Essi rappresentano un laboratorio pratico in cui l'EdC viene vissuta appieno nel suo ambiente più consono (nel suo contesto ideale), ovvero nel suo modo più radicale e avulso da eventuali compromessi necessari alle realtà che operano in altri contesti.
    Essi fanno poi da traino per aziende poste al di fuori dei poli, ma rimangono nel loro ruolo di "fari" nell'ambito del agire economico.

  • L'EdC è essenzialmente pensata come modello di azionariato diffuso, in cui ciascuno è importante e contribuisce ad assumersi una parte di onere (e di rischio).
    L'imprenditore assume un ruolo nuovo: quello di persona capace che è in grado di prendere in mano l'attività e farla fruttare, che ha dei talenti per far eciò, ma non può essere solo

  • Comunione di cosa?: L'Economia di Comunione non deve pensare a condividere solo profitti.
    Certamente la loro condivisione è una parte importante (fondamentale) del processo, ma ci sono anche tante altre cose che si possono e devono condividere: talenti, tempo, ascolto...

  • Volontarietà del dono: tutti gli atti dell'EdC devono nascere da una libera scelta, ovvero non essere imposti. Devono essere il risultato di un moto interiore forte, che porti a ritenere il dare una cosa più importante che l'avere.

  • L'EdC è per tutti: essa è rivolta all'intero movimento dei focolari, e non solo agli imprenditori.

  • Essere radicati sul territorio: le attività di una azienda EdC devono essere viste in prima istanza alla luce di una stretta relazione con il territorio in cui essa opera

  • Un modo nuovo di trattare la povertà: l'Solo in questo modo, l'indigente diventa a sua volta parte del progetto.




Annotazione personale

Una ultima annotazione: si è sentita la voglia dei 200 partecipanti (solo un 100 presenti all'ultima sessione per ovvie necessità di viaggio - ma anche il punto degli assenti è stato rappresentato) di ripartire di slancio, con una carica interiore (l'Eros, come lo chiamano gli esperti) di passione ed eroismo, che sono già da sole elemento di arricchimento che ciascuno si è portato a casa.

Spero che queste poche righe abbiano reso l'idea e aiutato chi non ha avuto la mia stessa fortuna a percepire un momento di grande valore ed importanza.

Posted by massimo, Domingo 26 Outubro 2008 - 14:13 (lido  21857 vezes)
Comment Comentários (2) Print Imprimir

Comentários

Comment Adicionar comentário

avatarDe: massimo Fecha: Segunda 27 Outubro 2008 - 13:50

Chi ha avuto l'opportunità di leggere la prima stesura, potrà constatare che dal testo sono scomparse molte annotazioni ed informazioni.Questo è stato fatto sulla base di una richiesta specifica della commissione EdC, che ho accettato volentieri di implementare perchè, nel rispetto dell'impegno e della buona fede rreciproco, i suggerimenti costruttivi aiutano tutti a fare meglio, anche se non è sempre facile accettarli.E questo modus operandi può permettere a tutti di supportare il progetto comune.

avatarDe: caihuali Fecha: Quinta 23 Junho 2016 - 18:35

tory burch outlet online
tiffany and co
michael kors outlet
hermes birkin bag
hollister uk
20160624caihuali

Comment Adicionar comentário



Atrasadas noticias sobre este topico

News 2a Scuola per Genitori - Insieme con i figli - Loreto 03.02.2013 (01/02/2013 - 04:11, lido 22938 vezes)
News "The Pope and the CEO" - Il Papa e l'Amministratore Delegato (14/10/2011 - 06:08, lido 24491 vezes)
News Economia di Comunione e Amministrazioni Locali: un matrimonio possibile (07/12/2009 - 04:14, lido 26593 vezes)
News EdC Summer's School - suggerimenti per la prossima edizione (14/09/2009 - 01:16, lido 22453 vezes)
News EdC Summer's School - diario di bordo 06.09.2009 (12/09/2009 - 13:52, lido 23020 vezes)

Todas noticias sobre este topico
EdC.png
 
La Terza Strada
 
Storia Macchie Solari
 
Certificazione Etica
 
Sondaggio
Nenhuma sondagem activa neste momento:
sondagens antigas
Freely inspired to Mollio template