Come Contribuire
 
Cerca
Search contents on this site.
 
Login





Have you registered yet?
Register now!
Lost password
Site language:
deutsch english español français italiano português

Economia di Comunione e Amministrazioni Locali: un matrimonio possibile

Topic: EdCTags: EdC, Amministrazioni locali, Il Corriere Tuscolano, Articolo, Castelli Romani

Il giornale a diffusione locale "Il Corriere Tuscolano", periodico a diffusione gratuita dei Castelli Romani, mi ha richiesto un contributo che riguardasse il possibile rapporto tra Economia di Comunione e Amministrazioni Locali.
La dimensione prevista era di sole 3000 battute, quindi una bella scommessa di sintesi.
Ne è uscito comunque un articolo che offre degli (interessanti) spunti di riflessione.

Ecco qui il testo, pubblicato nel numero del 04/12/2009.




Economia di Comunione e Amministrazioni Locali: un matrimonio possibile


EdC, chi è costei?
Chiara Lubich propone un modo diverso di fare Economia. Idea semplice e innovativa: mettere al centro dell’agire economico un soggetto che non sia il capitale, come fanno socialismo e capitalismo anche se per ragioni opposte, ma la persona. Non si tratta di creare una nuova ONLUS (Organizzazione senza fini di lucro) o una Cooperativa, ma piuttosto un modo di fare Azienda, e quindi di generare profitto, che sia sostenibile.
Le Aziende che vogliono aderirvi devono essere gestite da persone capaci, in grado di renderle efficienti e di generare profitto (non è poco). Il modello di gestione deve mettere la Persona al centro e non il capitale, e deve essere supportato da un cambiamento di cultura aziendale che ponga la “cultura del dare” come fondamento dell’agire economico interno ed esterno, cioè anche verso utenti e fornitori. Infine gli utili devono essere gestiti in modo conforme. Un terzo deve essere reinvestito per la crescita dell’Azienda, intesa come infrastrutture e persone che vi lavorano. Un altro terzo va utilizzato per migliorare in modo strutturale la condizione degli indigenti della zona in cui l’azienda opera, facendoli divenire a loro volta parte attiva del progetto. L’ultimo terzo deve essere usato per supportare la formazione di chi vuole apprendere il nuovo modo di fare azienda. Questa è “Economia di Comunione”.

Un matrimonio possibile
Dato l’impatto positivo che le Aziende EdC hanno sul territorio (persone e ambiente) in cui operano, sarebbe importante che le Amministrazioni Locali possano supportare lo sforzo di questi imprenditori.
Una possibilità è rendere un vantaggio competitivo quel valore aggiunto che essi mettono nell’agire all’interno del mercato, a proprio costo e rischio. E un modo ci sarebbe…
Ad oggi il mercato ci ha insegnato a distinguere i prodotti sulla base di alcuni indicatori di qualità (QI) che sono stati introdotti nel tempo: il Quando (la scadenza), il Dove (DOP, IGP, ….) e, ultimamente, il Come (Biologico, non transgenico, senza lavoro minorile, etc.). Il mercato globale e la recente crisi finanziaria strutturale ci stanno dicendo che questi QI non sono più sufficienti. Il termine che è più in voga è “sostenibilità”, ma forse c’è qualcosa di meglio che si dovrebbe considerare. Ed è proprio quello che le Aziende EdC possono già mettere in campo: il Perché si produce.
Qui le Amministrazioni Locali potrebbero fare molto, includendo nei bandi di gara la richiesta di documentare anche il Perché si produce. Dato che si parla di servizi locali, usare un QI legato all’impatto sul territorio sarebbe innovativo, ma anche un “Uovo di Colombo” per tante problematiche note di outsouricing o meno di servizi locali.

Per approfondire
Sito ufficiale EdC: www.edc-online.org
Sito non ufficiale (dell’autore) con approfondimenti su temi collaterali, inclusa la certificazione etica accennata nell’articolo: www.edc-consulting.org

Posted by massimo, Monday 07 December 2009 - 04:14 (read  26592 times)
Comment Comments (9) Print Print

Comments

Comment Add a comment

avatarBy: Echezona Date: Tuesday 18 December 2012 - 06:24

Good read. There is currently quite a lot of information around this subject on the net and some are most definitely better than others.

avatarBy: oscar Date: Thursday 20 December 2012 - 09:15

Finally, an issue that I am passionate about. I have looked for information of this caliber for the last several hours.lots of understanding on this subject.

avatarBy: ThomasBrad Date: Wednesday 09 January 2013 - 21:39

I appreciated your kind way of knowledge.Great Stuff Here..hope more to come.

avatarBy: JohnThomp Date: Monday 21 January 2013 - 02:02

Thanks for this very useful info you have provided us. I will bookmark this for future reference and refer it to my friends. More power to your blog.

avatarBy: DavidClay Date: Thursday 14 March 2013 - 00:46

Its great to see fresh creative idea that have never been done.

avatarBy: albertgitu Date: Friday 24 January 2014 - 00:40

i have bookmark your blog.. thank you for sharing.. i would like sharing your blog to my friend in our country..

avatarBy: albertgitu Date: Wednesday 29 January 2014 - 02:38

The first time I saw this blog I was immediately impressed because this is very good blog.. I hope you can publish useful articles again.. Very usefull information.. thx for sharing

avatarBy: jeje222 Date: Sunday 09 April 2017 - 19:08

longchamp bags
true religion jeans

avatarBy: jeje222 Date: Sunday 09 April 2017 - 19:09

longchamp bags
true religion jeans

Comment Add a comment



Latest news about this argument

News 2a Scuola per Genitori - Insieme con i figli - Loreto 03.02.2013 (01/02/2013 - 04:11, read 22935 times)
News "The Pope and the CEO" - Il Papa e l'Amministratore Delegato (14/10/2011 - 06:08, read 24491 times)
News Economia di Comunione e Amministrazioni Locali: un matrimonio possibile (07/12/2009 - 04:14, read 26593 times)
News EdC Summer's School - suggerimenti per la prossima edizione (14/09/2009 - 01:16, read 22452 times)
News EdC Summer's School - diario di bordo 06.09.2009 (12/09/2009 - 13:52, read 23018 times)

All the news about this argument
EdC.png
 
La Terza Strada
 
Storia Macchie Solari
 
Certificazione Etica
 
Sondaggio
No active poll at this moment:
old polls
Freely inspired to Mollio template