Come Contribuire
 
Cerca
Busca contenidos en este sitio.
 
Login





No estas registrado todavía?
Registrate ahora!
Lost password
Idioma del sitio:
deutsch english español français italiano português

Master di II Livello in “Economia Civile e non Profit”

Argumento: EdCTags: EdC, Master, Scuola, Economia, Bicocca, Economia Civile

La formazione è un elemento fondamentale di una Azienda EdC.
Questo corso, i cui dettagli ho tratto dal periodico Cittanuova (Anno LI N. 24 del 25/12/2007 pag. 46), presenta un percorso formativo di alto livello nel settore della gestione del No-Profit.
Tra i docenti vi sono nomi illustri della Economia di Comunione: Bruni e Zamagni, per citarne solo i principali.
Il sottotitolo del corso ("Formare i Dirigenti dell'Impresa Sociale") ne illustra abbastanza bene gli obiettivi.
Il master si svolge a Milano.




Anche per l'Anno Accademico 2007/2008 la facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca propone il Master in “Economia Civile e non Profit”, in collaborazione con il CGM.

Punti di forza


  • la visione tipica dell'Economia Civile (tra i docenti i professori Bruni, Zamagni, Porta e Pelligra, tutti coinvolti con l'EdC);
  • la collaborazione con il CGM, che grazie ai propri professionisti ed esperienza trasferisce conoscenze di progettualità e gestione concreta nel terzo settore.



Perchè questo Master?

Perchè l'impresa ha bisogno di dar conto dell'impatto sociale della pripria attività, e questo richiede strumenti e professionalità nuovi.
La chiave del successo in questo ambito risiede nella complementarietà tra capacità professionali e capacità relazionali, al fine di realizzare una gestione economica che consideri i principi di gratuità, di reciprocità e di fiducia, accanto a quelli di efficienza.
Principi che l'Economia di Comunione porta avanti da tempo.

Per chi è questo Master?

Dirigenti del privato e di tutte quelle imprese sensibili alla CCR.

Come si svolge questo Master?

Il master prevede un totale di 404 ore di Lezione, comprendenti esercitazioni (workshop) relativi alle macroaree "Economia Civile" e "Progettare e gestire nel sociale".
Sono previsti Stages per complessive 325 ore presso la rete EdC o altre organizzazioni espressione dell'Economia Civile.

Informazioni economiche

La quota di iscrizione è di 3500,00 (tremilacinquecento) Euro.
Per i quattro migliori studenti, i consorzi della rete CGM mettono a disposizione una borsa di studio a totale copertura del corso.
Per gli stage sono previsti rimborsi spese pari a 500,00 (cinquecento) Euro.

Scadenze importanti

L'inizio delle lezioni è previsto per l'Aprile 2008.
Le iscrizioni saranno chiuse entro il 1/2/2008.

Per maggiori informazioni

Informazioni maggiori si possono avere contattando:


Se qualcuno vuole aggiungere qualcosa, è il benvenuto.

Posted by massimo, Martes 08 Enero 2008 - 04:27 (leido  20983 veces)
Comment Comentos (1) Print Imprimir

Comentos

Comment Añadir comento

avatarDe: yuanyuan20 Fecha: Lunes 19 Octubre 2015 - 22:56

http://www.CoachOutletOnlineSpick.org
louboutin
nike sb
ugg boots clearance
jordan pas cher

Comment Añadir comento



Latest news about this argument

News 2a Scuola per Genitori - Insieme con i figli - Loreto 03.02.2013 (01/02/2013 - 04:11, leido 22933 veces)
News "The Pope and the CEO" - Il Papa e l'Amministratore Delegato (14/10/2011 - 06:08, leido 24462 veces)
News Economia di Comunione e Amministrazioni Locali: un matrimonio possibile (07/12/2009 - 04:14, leido 26591 veces)
News EdC Summer's School - suggerimenti per la prossima edizione (14/09/2009 - 01:16, leido 22452 veces)
News EdC Summer's School - diario di bordo 06.09.2009 (12/09/2009 - 13:52, leido 23008 veces)

All the news about this argument
EdC.png
 
La Terza Strada
 
Storia Macchie Solari
 
Certificazione Etica
 
Sondaggio
Ningún sondaje activo en este momento:
viejos sondajes
Freely inspired to Mollio template