Tags: Sicurezza,
Sito Pubblicare informazioni sul web senza porre restrizioni di accesso equivale a renderle disponibili a tutti. E non necessariamente tutti ne fanno un buon uso.
Vediamo quali precauzioni ha preso questo sito nella pubblicazione di indirizzi di e-mail...
Il problema
Purtroppo sul Web ci sono numerosi programmi (detti Spider) che navigano i siti alla ricerca di indirizzi di e-mail, per poi usarli per fini pi� o meno leciti. Nella pi� probabile delle ipotesi, questi indirizzi verranno venduti ad organizzazioni che inizieranno ad inondare la nostra casella di posta elettronica di e-mail non richieste (dette SPAM).
Nei casi peggiori le useranno per tentare di carpire con messaggi truffaldini (Phishing) i nostri codici di accesso a servizi di varia importanza (fino alle password di accesso alla nostra banca), spacciandosi per chi non sono.
D'altra parte, � necessario pubblicare indirizzi di e-mail, per renderli disponibili ad utilizzatori leciti.
E allora che fare?
La soluzione di questo sito
Premesso che la soluzione definitiva (ovvero assolutamente sicura) non esiste, si pu� minimizzare il problema mascherando gli indirizzi in un modo che sia facile da capire per il cervello di una persona, ma che risulti pi� difficile per una macchina.
Il dettaglio di come sono stati mascherati gli indirizzi di mail presentati in questo sito lo trovate descritto nella
Pagina dei Contatti.
Aggiungi commento
Aggiungi commento
Le ultime notizie relative a questo argomento
Benvenuto "Time-Management.it" ! (23/12/2023 - 01:35, letto 2721 volte)
Un nuovo Sondaggio! (23/12/2014 - 02:39, letto 23268 volte)
Ristrutturazione del sito - aggiunta delle news (10/09/2014 - 07:46, letto 23580 volte)
Ristrutturazione del Sito (31/08/2014 - 06:54, letto 21096 volte)
Nuova Sezione dedicata al Progetto Campioni del Mondo (21/04/2013 - 23:28, letto 24989 volte)
Tutte le notizie relative a questo argomento
ugg boots
nike trainers
nike blazer
air force 1
ralph lauren polos shirts