Come Contribuire
 
Cerca
Recherche dans ce site
 
Login





Vous n’avez pas encore de compte??
Enregistrez Vous!
Mot de passe perdu
Langage du site:
deutsch english español français italiano português
MotdBenvenuto su EdC Consulting.

Questo è un sito di supporto a tutti coloro che hanno interesse a conoscere, approfondire e far crescere l'Economia di Comunione, un diverso modo di fare economia che coniughi il legittimo diritto a generare profitto, ma con un approccio etico tanto alla sua generazione che al suo utilizzo.

In particolare presenta il Progetto Campioni del Mondo che ne è una sua applicazione sin dal 2008, e i sotto-progetti che ad esso contribuiscono.
Vuole essere una dimostrazione pratica che ciascuno di noi può fare qualcosa per migliorare il mondo in cui viviamo, negli aspetti a cui ciascuno preferisce dedicarsi:

Ciascuno di noi è solo una piccola goccia d'acqua, che il fuoco può facilmente seccare, ma siamo in tanti...
Anche un oceano è fatto di gocce, e non c'è fuoco che possa intaccarlo.


Grazie per il tuo interessamento

Buona Giornata.

Chi può certificare l’EdC?

Argument: Certificazione_EticaTags: Certificazione, Qualita', Etica, EdC

Il bello del condividere idee sul Web e che i pensieri maturano in modo collettivo, ovvero tutti aggiungono il loro contributo.
Nella riflessione sul EdC mi è arrivato un interessante spunto, che possiamo riassumere in:

“Visto che una certificazione EdC è differente da qualsiasi altra esistente,
chi può effettuare la certificazione?”


Vediamo di ragionare su questo punto, partendo da alcune riflessioni.


Publié par massimo, Vendredi 02 Novembre 2007 - 00:52 (Lu  22179 fois)
Read Lire tout Comment Commentaires (8) Print Imprimer

Quale Certificazione per l’EdC?

Argument: Certificazione_EticaTags: Certificazione, EdC, Etica, Qualita'

Buone ragioni per avere una certificazione EdC ce ne sono. E i tempi sono anche maturi.

Ma qualcuno ha toccato il punto dolente: le certificazioni a cui siamo abituati non hanno (necessariamente) la credibilità che serve, o, quando la hanno, non sembrano calzare innovazione e obiettivi che l’EdC porta con se.
E allora cosa fare?
Direi che dobbiamo tutti insieme avventurarci in territori non esplorati e vedere se può esistere un nuovo modo di certificare che possa essere adatto.

Qui nel seguito ci sono alcuni spunti. Sono alcune importanti differenze che una Certificazione EdC deve avere a confronto di una tradizionale.


Publié par massimo, Dimanche 28 Octobre 2007 - 23:14 (Lu  21930 fois)
Read Lire tout Comment Commentaires (5) Print Imprimer

Perchè una Certificazione Edc? - la Presentazione

Argument: Certificazione_EticaTags: Certificazione, EdC, Etica, Qualita', Presentazione

Nell'articolo precedente sull'utilità di una Certificazione EdC, avevo parlato di una presentazione grafica che ne avrebbe riassunto i punti e che avrebbe stimolato ulteriormente la riflessione sull'argomento....

Eccola qui...


Publié par massimo, Vendredi 19 Octobre 2007 - 05:36 (Lu  25159 fois)
Read Lire tout Comment Commentaires (9) Print Imprimer

Perchè una Certificazione EdC ?

Argument: Certificazione_EticaTags: Certificazione, EdC, Etica, Qualita'

Nei giorni precedenti ho lanciato un Sondaggio tra i visitatori del sito. La domanda era: “Secondo lei sarebbe utile una Certificazione EdC?”.
Non vi erano spiegazioni o altri elementi che potessero spiegare cosa si intende per certificazione ed eventualmente influenzare le risposte. Nonostante la vaghezza della domanda, ho notato i seguenti risultati:

  • Sì: 71,4%
  • No: 14,3%
  • Non so: 14,3%

A questo punto ho ritenuto utile provare a sottoporre alcuni spunti di riflessione sul perché di una Certificazione EdC, per poi (in seguito) riproporre il sondaggio e vedere cosa accade.
Publié par massimo, Lundi 15 Octobre 2007 - 04:30 (Lu  22763 fois)
Read Lire tout Comment Commentaires (10) Print Imprimer

La Terza Strada - Una storia di Principi, Maestri e Cappellai

Argument: La_Terza_StradaTags: La Terza Strada, Libri, EdC, Prince2, Balanced Scorecard, Governance, Management, Six Hats

Che risposte dare ad un'azienda che ha adottato il paradigma EdC e ha bisogno oggi di una metodologia di gestione aziendale coerente con questa scelta?

C'è un nuovo libro che suggerisce un interessante modo di gestire questa fase di transizione, ovvero fino al momento in cui i tanti studiosi già all'opera consolideranno una nuova teoria economica adeguata all'innovatività del nuovo paradigma.
Il libro propone infatti di adattare alcuni tra i metodi esistenti in modo che possano essere strumenti validi per una gestione efficace in stile EdC.

Seguendo il piacevole dialogo tra Nonno Leo e il suo nipote GioGio, si affrontano in modo divertente e scorrevole tematiche complesse, analizzando metodi quali BalancedScorecard, Prince2 e 6-Hats, passandone in rassegna i pregi e le (spesso non note) lacune, per poi modificarli alla luce dei canoni dell'Economia di Comunione.
Publié par massimo, Dimanche 16 Septembre 2007 - 20:33 (Lu  21598 fois)
Read Lire tout Comment Commentaires (1) Print Imprimer
 
La Terza Strada
 
Storia Macchie Solari
 
Certificazione Etica
 
Sondaggio
Pas de sondages actifs maintenant:
ancien sondages
Freely inspired to Mollio template